Torta di riso
- Benedetta Stefani
- 10 apr 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Da brava neo-bolognese mi sono cimentata in questa ricetta, ovviamente facendola un po' a modo mio. È più facile di quanto possa sembrare, combina aromi quasi magici e appena sfornata sembra un abbraccio.

Ingredienti
Per la pasta frolla:
300 g di farina
100 g di zucchero di canna
100 g di burro
1 uovo
Per il ripieno:
1 l di latte
200 g di riso da risotto
4-5 cucchiai di zucchero di canna
2-3 linguette di scorza di limone e altrettante di scorza di arancia (accertandosi che siano con la buccia edibile)
Mezzo baccello di vaniglia
Un cucchiaino di cannella in polvere o una stecca
2 uova









Procedimento
1. Per preparare la pasta porre in una ciotola capiente la farina, lo zucchero e il burro freddo tagliato a dadini. Con i polpastrelli schiacciare il burro e mischiare il tutto finché non si raggiunge una consistenza simile alla sabbia.
2. Aggiungere l'uovo e impastare per formare una palla. Se l'uovo non risulta sufficiente basta aggiungere un goccio di latte alla volta finché non si forma l'impasto. E' importante lavorare velocemente per evitare che il glutine della farina si sviluppi e renda quindi la pasta elastica: la pasta frolla deve rimanere croccante e friabile.
3. Riporre la pasta in frigo, ricoperta da pellicola.
4. Tagliare la metà di baccello di vaniglia nel senso longitudinale utilizzando un coltello affilato, quindi rimuovere i semi e unire il tutto al latte.
5. Per preparare il ripieno porre il latte con la vaniglia, il riso, lo zucchero e le scorze in una casseruola a fondo spesso e cuocere a fuoco medio-lento, ricordandosi di mescolare spesso con un cucchiaio di legno. Dopo circa 30 minuti il latte dovrebbe essersi totalmente assorbito.
5. Lasciar riposare il riso fino a quando non si è totalmente raffreddato e quindi rimuovere le scorze e il baccello. Aggiungere le uova una alla volta mescolando molto bene.
6. Stendere la pasta frolla fino ad uno spessore di circa 2 mm, assicurandosi che si adatti alla teglia (nel mio caso rettangolare 20x30). I margini devono rimanere alti per poter accogliere il riso.
7. Versare il ripieno di riso e tirare giù i margini in eccesso per formare la crosta.
8. Cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la superficie non è ben dorata.
Accorgimenti
1. Rimuovere la pasta dal frigo quando mancano 15-20 minuti alla stesura: in frigo le fibre di glutine si rilassano, ma è meglio lasciare la pasta fuori di modo che il burro indurito non la renda difficile da stendere.
2. Nel ripieno si possono aggiungere anche mandorle o noci tritate, uvette ravvivate in acqua, succo di mele o liquore, canditi...
3. Se avanza la pasta frolla si possono fare decorazioni, strisce o biscotti.
4. È meglio lasciar raffreddare la torta per evitare che il ripieno collassi. Se gradito spolverare con zucchero a velo aromatizzato alla cannella, il quale formerà una superficie lucida sul riso.
Comments