Barrette alla banana e avena
- Benedetta Stefani
- 26 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Se mi conoscete almeno un poco, saprete che l'ultima cosa al mondo che vorrei fare è sprecare.
Quando avanza del cibo o qualcosa sta andando a male, se chiedete a me avrete come risposta: «Prova a farci una torta!»
Per cui mai più buttare una banana solo perché è un po' marrone e molliccia. Non dico di mangiarla, che tortura sarebbe.. Ma più marrone è meglio è, perché il frutto sarà più dolce, e le torte che ne vengono fuori sono deliziose!

Ingredienti
Una banana più che matura
Un paio di manciate di frutta disidratata (qui uvetta e cranberries)
Un paio di manciate di frutta secca (qui mandorle e anacardi)
50 g (o una manciata?) di cioccolato fondente
Un uovo
Mezzo bicchiere di zucchero di canna
Un bicchiere di fiocchi di avena
Un cucchiaino da tè di cannella
Un cucchiaino da caffè di bicarbonato
Un cucchiaino da caffè di lievito per dolci






Procedimento
1. Schiacciare con una forchetta la banana affinché si formi una purea, quindi aggiungere l'uovo e sbattere per ottenere un composto omogeneo.
2. Tritare la frutta secca, ridurre il cioccolato a scaglie e tagliare in pezzi delle stesse dimensioni anche la frutta disidratata.
3. Aggiungere al composto lo zucchero, i fiocchi d'avena, il lievito, il bicarbonato e la cannella. Mescolare e poi aggiungere anche la frutta e il cioccolato.
4. Distribuire il composto in una teglia che permetta uno spessore di almeno 1.5 cm.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti o finché uno stuzzicadenti infilato nella torta non risulti secco. Il tempo è variabile a causa di umidità e dimensioni della banana e dell'uovo, del tipo di fiocchi d'avena utilizzati e anche per il forno stesso.
6. Lasciar raffreddare la torta e tagliare in barrette. A questo punto si potrebbe anche ricoprire con del cioccolato fuso (o farlo "piovigginare" : to drizzle in inglese)
Comentarios