top of page

Insalata di ceci e...

  • Immagine del redattore: Benedetta Stefani
    Benedetta Stefani
  • 16 ago 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

...pomodori, feta e salsa chimichurri.

Questa insalata dai sapori mediterranei è perfetta per uno di quei pranzi ognuno porta qualcosa perché è velocissima da preparare, si mantiene bene e va mangiata fredda. La presenza dei ceci e della feta la rende già molto ricca, per cui sarebbe meglio non abbinare ulteriori proteine provenienti da carne o pesce, bensì è preferibile accostarla a un cereale o verdure.

Ingredienti

2 confezioni di ceci, nel mio caso una di ceci giganti e una di ceci neri

Una manciata di pomodorini

Circa 100g di feta

Un bel mazzo di erbe aromatiche: prezzemolo, basilico e menta

Succo di un limone

Sale, qui aromatizzato al limone e prezzemolo

Olio evo

Pane da bruschetta per servire

Procedimento

1. Scolare via il liquido di conservazione e sciacquare bene i ceci.

2. Lavare bene e tagliare a pezzettoni i pomodori.

3. Per preparare la salsa chimichurri: lavare bene le erbe aromatiche, scartare lo stelo coriaceo e quindi tritare finemente le foglie, poi aggiungerle in una ciotola con una buona porzione di olio, il succo di limone, sale e pepe. Questo passaggio si può fare anche con un frullatore o robot da cucina, ma in questo caso aggiungere il tutto insieme e correggere la consistenza con l'olio se necessario. Considerata la presenza della feta mi raccomando di non eccedere con il sale nella preparazione della salsa.

4. Unire la salsa e la feta sbriciolata ai ceci, mescolare bene e quindi correggere di sale e pepe, se necessario.


Comentários


bottom of page