Cheesecake in B al pistacchio
- Benedetta Stefani
- 10 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
La cheesecake è uno di quei dolci a cui veramente pochi possono resistere. A suo svantaggio, però, questo dolce è decisamente lungo da preparare sia nella sua versione al forno che in quella in frigo e inoltre non è proprio leggero leggero. Ma sono sicura che là fuori c'è gente che come me non ha mai tempo e chi non vuole appesantirsi troppo a fine pasto: per questo ho cercato di risolvere entrambi questi problemi risvoltando un po' la ricetta e ottenendo un dolce leggero, veloce, ma soprattutto gustoso.
Apprezzo sempre una punta di salato nei dolci, per cui ho voluto aggiungere il pistacchio sia nella crema che nel crumble croccante. Ho utilizzato anche i biscotti del tipo Digestive per smorzare la dolcezza della crema, dolcificata con latte condensato invece che zucchero, in quanto quest'ultimo non si scioglierebbe nel composto.
Servita in un bicchiere, o in B come direbbero a Trieste ordinando un nero al bar, questa cheesecake già monoporzionata non può che soddisfare i palati.

Ingredienti (per 5 porzioni)
10 biscotti del tipo digestive, ai cereali o integrali
Per la crema:
250 g (una confezione) di formaggio fresco spalmabile
170 g (una confezione) di yogurt greco
5-6 cucchiai di latte condensato
4-5 cucchiai di pesto di pistacchi non salato nè dolcificato (si può fare in casa frullando i pistacchi con un cucchiaio di olio di semi) o in alternativa di crema di pistacchio, ma in questo caso ridurre la quantità di latte condensato
Per il crumble:
3 cucchiai di fiocchi di avena
2 cucchiai di farina di grano teneno tipo 00
3 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di burro
40 g circa di pistacchi sgusciati non salati
un pizzico di sale










Procedimento
1. Preparare il crumble ponendo tutti gli ingredienti all'interno di un mixer da cucina e lavorare per pochi secondi così che i pistacchi rimangano grossolanamente tritati. Distribuire il tutto su una teglia larga ricoperta da carta da forno e cuocere per circa 7-10 min in forno statico preriscaldato a 180°C. Lasciar raffreddare completamente.
2. Preparare la crema mescolando con una frusta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Comporre le cheesecake: spezzare due biscotti, versare 3-4 cucchiai di crema e ultimare con il crumble. Se il bicchiere ha un'apertura piccola consiglio di utilizzare un sac à poche per evitare di sporcare le pareti.
4. Riporre in frigo finché non è ora di servire.
Comments