top of page

Come si sterilizzano i barattoli?

  • Immagine del redattore: Benedetta Stefani
    Benedetta Stefani
  • 18 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Sterilizzare i barattoli è importante per ogni tipo di conserva, che sia marmellata, pomodorata, un sottolio o un sottaceto. Questo perché disperse nell'aria e sugli oggetti si ritrova una grandissima quantità di agenti patogeni che in un ambiente caldo e umido proliferano e danneggiano l'organoletticità del prodotto, e quindi la nostra salute.

Per essere più corretti, noi a casa non riusciremo mai a sterilizzare un oggetto perché alcune spore resistono a temperature molto più alte rispetto quelle raggiungibili con i nostri fornelli e forni. Il procedimento che possiamo attuare è quello di sanificazione, che è in grado di debellare la maggior parte di microrganismi dannosi.

Il vetro è il materiale migliore per le conserve in quanto non assorbe odori ed è riutilizzabile più volte.

Il processo di sanificazione deve essere contemporaneo alla preparazione della conserva, altrimenti l'attesa della preparazione della conserva renderebbe vana la sanificazione.

Dopo aver lavato perfettamente barattoli, coperchi, guarnizioni e strumenti procedere con la sanificazione.

Sanificazione in forno

Disporre gli oggetti, con l'apertura rivolta verso l'alto, su una teglia e quindi riporre in forno freddo. Riscaldare il forno a 160°C e raggiunta questa temperatura mantenerla per 15 minuti. Spegnere il forno e lasciar raffreddare con lo sportello chiuso gli oggetti sanificati.

Sanificazione a bagno maria

Utilizzare una pentola di grandi dimensioni. Disporre uno strofinaccio pulito e alternare i barattoli con l'apertura ricolta verso l'alto e i coperchi: questo fa sì che il vigore della bollitura non faccia scontrare il vetro e quindi rompere i vasetti. Ricoprirli con acqua fredda, superando di almeno 5 cm l'estremità dei barattoli. Porre sul fuoco e portare a ebollizione. Lasciar bollire almeno 30 minuti, quindi spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. Con una pinza prelevare barattoli e coperchi e riporli su uno strofinaccio pulito con l'apertura rivolta verso il basso.

Riempimento dei barattoli

A caldo (marmellate, composte): versare la conserva ancora calda all'interno del barattolo sanificato assicurandosi di lasciare un centimetro tra il livello della conserva e il coperchio. Chiudere ermeticamente e riporre il barattolo a testa in giù fino a che non si è raffreddato completamente.

A freddo (pomodorata): versare la conserva e chiudere ermeticamente. A questo punto è necessario sanificare a bagno maria di nuovo i barattoli riempiti e chiusi, seguendo le stesse modalità.

 
 
 

Comments


bottom of page