top of page

Torta ai pistacchi di Gio

  • Immagine del redattore: Benedetta Stefani
    Benedetta Stefani
  • 22 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Oramai è dal 2012 che ogni anno preparo questa torta per il mio amico Gio. Ogni 22 maggio almeno una fettina se la deve mangiare, non importa che siamo a casa mia, a casa sua, in un parco di Ferrara o a Londra.

Questa ricetta in realtà non è mia, ma è tratta da un libro del caro Jamie Oliver, il cuoco inglese che mi ha fatto avvicinare ancora di più al mondo della cucina.

Fresca per la presenza del limone e dell'olio d'oliva, soffice per lo yogurt greco, incredibilmente appiccicosa e irresistibile per lo sciroppo al miele e i pistacchi tostati.

Ogni anno mi stupisco di quanto sia speciale!

Ingredienti 150 g di farina di grano tenero tipo 00

200 g di farina di grano duro

75 g di farina di mandorle

200 g di zucchero

4 uova

250 g di yogurt greco

150 ml di olio di semi

50 ml di olio di oliva

scorza di un limone

14 g (una bustina) di lievito per dolci

150 g di pistacchi sgusciati, ossia circa 300 g di pistacchi col guscio

3-4 cucchiai di miele

succo di un limone

Procedimento

1. Riporre in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi e miscelare bene con una frusta.

2. Aggiungere le uova, lo yogurt, l'olio e la scorza del limone e mescolare il tutto.

3. DIstribuire l'impasto in una teglia da 30 cm di diametro e cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.

4. Nel frattempo sgusciare i pistacchi, quindi tostarli in una padella per due minuti mescolandoli continuamente per evitare che si brucino.

5. Aggiungere il miele e farlo sciogliere a fiamma bassa, aggiungere quindi il succo del limone facendo attenzione in quanto il miele bollente potrebbe schizzare.

6. Dopo essersi assicurati della cottura uniforme della torta con la prova dello stuzzicadenti, toglierla dal forno e effettuare dei fori, sempre con lo stuzzicadenti. Sarebbe meglio lasciarla raffreddare per 20-30 minuti.

7. Completare la torta distribuendo, aiutandosi con un cucchiaio, i pistacchi e lo sciroppo, ancora tiepido.

8. Consiglio di servire la torta accompagnata da un cucchiaio di yogurt greco, che ho marmorizzato con un po' di sciroppo avanzato. Stanno bene anche una spolverata di cannella o cardamomo oppure della frutta fresca come fragole o albicocche.

Comments


bottom of page