Brownies #1
- Benedetta Stefani
- 26 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Una ricetta assoluta dei brownies non credo esista, ma questa è una delle più semplici e dal risultato assicurato. Il dolce dalle origini americane è una torta al cioccolato densa, croccante fuori e morbida dentro, il cui taglio è rigorosamente quadrato. Questo dolce confortevole in alcune versioni, come nella mia, viene arricchito dall'aggiunta della frutta secca, che tipicamente è sotto forma di noci.

Ingredienti
150 g di cioccolato fondente
125 g di burro
3 uova
30 g di latte condensato (opzionale: dona morbidezza e dolcezza in più)
250 g di zucchero
120 g di farina
35 g di cacao
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
un pizzico di sale fino
una decina di noci sgusciate










Procedimento
1. In una ciotola capiente sciogliere a bagno maria il cioccolato e il burro.
2. Lasciar intiepidire il cioccolato per evitare shock termici con le uova, che a questo punto devono essere aggiunte una alla volta, mescolando molto bene e rapidamente tra l'aggiunta di una e l'altra.
3. Aggiungere l'essenza di vaniglia, il latte condensato, il sale, il cacao, la farina e lo zucchero e mescolare bene. Come ultima cosa aggiungere le noci tritate grossolanamente. Oltre alle noci possono essere aggiunte anche scaglie di cioccolato, altri tipi di frutta secca o frutta disidratata a piacere.
4. Disporre il composto in una pirofila ricoperta da carta forno. La pirofila tradizionalmente è quadrata o rettangolare per permettere un taglio perfetto. Ho utilizzato una teglia 20x30 cm, ma se uno preferisce il dolce più alto e morbido basta usare una teglia di dimensioni minori.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
6. Lasciar raffreddare completamente e quindi tagliare a quadrati di 4-5 cm di lato e servire con panna montata, gelato o anche semplicemente con una tazza di tè.
Commentaires