Sale aromatizzato
- Benedetta Stefani
- 10 feb 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Anche questa è una chicca di mia madre. Condire direttamente il sale è molto più comodo, il sapore è più bilanciato e può anche essere una bella idea per un regalo.
Le opzioni sono tante, questa volta ne abbiamo fatti due, dagli aromi diversi e particolari.

Per carne
Ingredienti
Rosmarino
Alloro
Aglio
Peperoncino
Bacche di ginepro
Bacche di pepe
Sale integrale






Per pesce
Ingredienti
Prezzemolo
Buccia di limone biologico
Peperoncino
Sale integrale





Procedimento
1. Lavare bene le erbe aromatiche, il peperoncino, il limone. Asciugare molto bene tutto, soprattuto le erbe.
2. Separare le foglie dai rametti, tagliare e togliere i semi dal peperoncino, sbucciare il limone a piccole
scaglie, togliere la pellicina dell'aglio ed eventualmente la punta verde in cima allo spicchio.
3. Mettere nel robot le spezie e le aromatiche utilizzando gli ingredienti del tipo di sale scelto. Tritare.
4. Aggiungere il sale in proporzione 1:1 di volume.
5. Tritare finemente.
6. Se il sale risulta troppo bagnato, disporlo su una placca foderata con carta da forno e lasciar esiccare a
50°C in forno o una notte sul termosifone.
7. Mettere il sale nei vasetti e conservare in frigo.
Altri ingredienti possibili sono basilico, maggiorana, timo, menta, zenzero, lime, arancia, cumino, coriandolo, semi di coriandolo, curcuma... Basta trovare un abbinamento equilibrato!
Comments