top of page

Burro di mandorle

  • Immagine del redattore: Benedetta Stefani
    Benedetta Stefani
  • 23 feb 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Procedimento semplice e sostenibile, risultato sano e versatile!

Ingredienti

400 g di mandorle

100 ml di acqua

2 pizzichi di sale

1 cucchiaino di zucchero o miele

Procedimento

1. Inserire le mandorle in un robot da cucina e tritare fino a raggiungere una farina fine. Poi continuare finché le mandorle non rilasciano gli oli necessari per raggiungere la consistenza cremosa.

2. Quando comincia a raggiungere una consistenza oleosa ma non ancora cremosa aggiungere il sale e lo zucchero, che servono per esaltare il sapore.

3. Prepararsi a rimanere almeno 20-30 minuti vicino al mixer, che non può essere abbandonato in quanto, soprattutto all'inizio, la forza centrifuga farà alzare e attaccare ai bordi le mandorle: munirsi di un leccapentole per liberare i bordi.

4. Quando perderete ogni speranza, ecco!, questa è l'ora di aggiungere l'acqua gradualmente, che per magia renderà il composto cremoso e leggero.

5. A questo punto si possono aggiungere cacao per avere una nutella fatta in casa, pezzi di mandorle più grossi per ottenere una consistenza croccante o altri aromi.

6. Riporre il composto dentro dei barattoli e conservarla in frigo. Dovrebbe tenersi fino almeno 10 giorni.

Accorgimenti

1. Il procedimento prevederà tempistiche e quantità di acqua diverse a seconda della potenza del mixer. Quindi raccomando di versare l'acqua gradualmente, per evitare che si venga a formare un composto troppo liquido.

2. Questo procedimento si può fare anche con nocciole, anacardi e arachidi; con tempistiche diverse (dipende dalle proprietà della noce) ma con risultato analogo.

3. Con 400g iniziali ho ottenuto 650 ml di burro di mandorle. Per evitare sprechi le soluzioni sono due: a) dividere le dosi, o b) regalarne un barattolo a qualche amico.


Comentários


bottom of page