top of page

Flautini di frutta secca (v)

  • Immagine del redattore: Benedetta Stefani
    Benedetta Stefani
  • 19 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti

400 g di farina tipo 00 (qualche cucchiaio di farina integrale, di farro, di riso o di mais stanno benissimo!)

80 g di zucchero

50 g di olio di semi o riso

100 ml di acqua o succo di mela

Mix di 100g di frutta secca e 100 g di frutta disidratata

1. mandorle-fichi-zenzero

2. noci-datteri-cannella

3. pistacchi-albicocche-cardamomo

Procedimento

1. Preparare i ripieni processando in un robot da cucina inizialmente solo la frutta secca, in seguito, quando questa è tritata grossolanamente, aggiungere anche la frutta disidratata e la spezia se gradita. Tra un ripieno e l'altro sciacquare il robot, ma senza essere troppo scrupolosi, non si contamineranno a vicenda! Riporre in disparte finché i ripieni non torneranno utili.

2. Preparare la pasta miscelando la farina e lo zucchero in una ciotola. Aggiungere l'olio e l'acqua e aiutandosi con una forchetta miscelare e formare un impasto. Lavorare il meno possibile!

3. Lasciar riposare l'impasto per una mezz'ora per lasciar rilassare le fibre di glutine.

4. Stendere la pasta molto sottile, 1 mm circa di spessore, cercando di formare un rettangolo con un lato molto lungo e uno corto. Ritagliare i bordi per formare una figura abbastanza precisa.

5. Formare dei salsicciotti con il ripieno di frutta secca e riporlo longitudinalmente al centro della pasta stesa. Ripiegare i lembi della pasta di modo che abbraccino il ripieno. Tagliare i biscotti mantenendo una larghezza di circa 2 cm, per poi schiacciarli con una forchetta lasciando i segni.

6. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, lasciar raffreddare completamente prima di riporli negli eventuali pacchetti regalo.

Commentaires


bottom of page