Brownie al cioccolato fondente con crema di mascarpone e lamponi freschi
- Benedetta Stefani
- 2 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Ecco la mia torta di compleanno! In realtà è passato già da più di 10 giorni, però ho ancora ben impressi nella mente l'odore del cioccolato dal forno e il sapore frizzante dei lamponi sul palato.
Per comodità l'ho monoporzionata, ma ovviamente si può fare una grande torta, tagliarla a fette e completarla sul piatto con la crema di mascarpone e i lamponi freschi.

La base della torta è un brownie: denso, cioccolatoso, intenso. La ricetta che ho postato l'anno scorso utilizza un metodo diverso: questa volta ho voluto creare quella crosticina croccante, dovuta all'aria incorporata mentre si sbattono uova e zucchero assieme prima di assemblare gli ingredienti della torta.
La crema di mascarpone è alleggerita dalla presenza dello yogurt greco, che abbassa la percentuale di grassi e dà una punta acidula che rende la crema meno pesante. Non temete di abbondare con la vaniglia, se avete un buon estratto quella nota aromatica è veramente imperdibile!
I lamponi, i miei preferiti tra i frutti di bosco. Mi fanno lo stesso effetto delle patatine fritte! L'abbinamento cioccolato e lamponi è un classico e non mi stancherà mai.
Ingredienti (per 4 monoporzioni)
100 g di cioccolato
50 g di burro
70 g di farina
120 g di zucchero
1 pizzico di sale
2 uova
30 g di cacao
200 g di mascarpone e 100 g di yogurt greco
3-4 cucchiai di zucchero semolato
2-3 cucchiaini di estratto di vaniglia
2 vaschette di lamponi freschi




















Procedimento
1. Porre a bagno maria il cioccolato con il burro per farli fondere completamente.
2. In una ciotola capiente montare le uova con lo zucchero utilizzando una frusta o uno sbattitore elettrico.
3. In un'altra ciotola setacciare la farina, il cacao e il pizzico di sale, assicurandosi che siano ben miscelati.
4. Unire, mescolando costantemente, il cioccolato fuso e il composto di uova e zucchero, quindi unire anche la farina e il cacao. Mescolare con un cucchiaio di legno, perché il composto risulterà troppo denso per la frusta.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti circa. Effettuare comunque la prova dello stuzzicadenti per avere una cottura completa.
6. Nel frattempo preparare la crema di mascarpone ponendo questo, yogurt, zucchero ed estratto di vaniglia in una ciotola, quindi mescolare bene aiutandosi con una frusta.
7. Per preparare la coulis di lamponi, porre una vaschetta di lamponi freschi in un colino dalla maglia fine e schiacciarli aiutandosi con un cucchiaio: il setaccio tratterrà i semi ma lascerà passare la polpa e i succhi, che danno alla coulis una consistenza densa e vellutata di natura. Se risultasse troppo acidula, aggiustare con un cucchiaino di zucchero (bianco per evitare che venga compromesso il colore brillante dei lamponi)
8. Quando la torta risulta cotta, lasciarla raffreddare fuori dal forno. Si noterà che la torta presenta una crosticina, per cui ho cercato di rimuovere queste parti per utilizzarle più tardi nella presentazione, per creare dei punti più croccanti. Ricavare le monoporzioni utilizzando un coppapasta oppure ritagliandola a quadrati o rombi con un coltello.
9. Distribuire sulle tortine uno strato abbondante di crema al mascarpone, utilizzando un cucchiaio oppure un sac-à-poche se si vuole essere molto precisi.
10. Per presentare la torta, distribuire 2-3 cucchiai di coulis al lampone alla base del piatto, quindi adagiare la torta e completare con i lamponi freschi e le scaglie di brownie croccante.
Comments