top of page

Pere cotte speziate con crema dolce di ricotta

  • Immagine del redattore: Benedetta Stefani
    Benedetta Stefani
  • 1 nov 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

In questa stagione il freddo fuori fa venir voglia di stare in casa e mangiare qualche dolce caldo, speziato, e anche facile da fare, perché no?

Le pere sono protagoniste dell'autunno, e se le abbiamo viste in un primo e in un secondo, ecco la versione dolce di questo frutto così versatile.

In questo caso le ho cotte insieme a tantissime spezie, come piace a me. Abbinate ad una crema dolce di ricotta e qualche mandorla tostata per dare croccantezza al piatto, e voilà un dolce stagionale, sano e interessante!

Ingredienti

1 pera a testa

spezie a scelta: stecca di cannella, stelle d'amiche, cardamomo, bacche di pepe, chiodi di garofano, scorza di limone, zenzero fresco o in polvere

circa un litro di acqua

circa 100 grammi di zucchero, preferibilmente integrale

200 g di ricotta

50 g di zucchero semolato

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento

1. In una casseruola riporre l'acqua, lo zucchero e le spezie. Riscaldare a fuoco medio finché lo zucchero non sarà disciolto e lo sciroppo non avrà raggiunto il bollore. (in questo momento il profumo della cucina sarà estasiante!)

2. Nel frattempo lavare e pelare le pere. Tenere il picciolo ma rimuovere i semi creando un incavo nella base della pera aiutandosi con un cucchiaino o con uno scava melone.

3. Immergere le pere nello sciroppo. Non è necessario che siano completamente sommerse, però assicurarsi di girarle di tanto in tanto. Cuocere per 8-10 minuti.

4. In un robot da cucina o aiutandosi con un minipimer preparare la crema di ricotta, semplicemente aggiungendo lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Nel caso in cui la ricotta fosse troppo asciutta aggiungere un cucchiaio o due di yogurt o eventualmente un goccio di latte.

5. Riscaldare un cucchiaio di olio in una padella antiaderente. Tostare per un paio di minuti le mandorle tagliate a scaglie e aggiungere anche un pizzico di sale se apprezzate il contrasto dolce-salato come me.

6. Impiattare le pere adagiandole su uno strato di crema di ricotta e cospargere con le mandorle tostate.

Accorgimenti

a. Lo sciroppo speziato non va sprecato! Personalmente lo apprezzo molto anche bevuto così com'è, come una tisana. Nel caso fosse troppo forte si può sempre diluire con dell'altra acqua.

b. Se non siete amanti del dolce-salato le mandorle possono essere tostate con un cucchiaino di miele: saranno lucide e croccanti.

c. Cioccolato con le pere è un classico. Ovviamente le scaglie di cioccolato o anche meglio il cioccolato fuso stanno benissimo!


Comments


bottom of page