Pan di zenzero
- Benedetta Stefani
- 17 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti (per 60-80 biscotti)
200 g di farina
75 g di zucchero di canna tipo moscobado
40 g di miele
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
3-4 chiodi di garofano in polvere














Procedimento
1. Sbattere il burro ammorbidito con una frusta elettrica per un paio di minuti finché non è bianco e soffice. Aggiungere lo zucchero e il miele e sbattere.
2. Aggiungere l'estratto di vaniglia e l'uovo e sbattere bene. Nel caso in cui si moltiplicassero le dosi aggiungere un uovo alla volta e sbattere molto bene per evitare che il composto "impazzisca".
3. In un'altra ciotola mischiare tutti gli ingredienti secchi e miscelare bene.
4. Unire la farina al composto di burro, uova e zucchero, quindi mescolare bene con un cucchiaio di legno.
5. Riporre l'impasto ricoperto da pellicola da cucina in frigorifero per almeno due ore.
6. Tirare fuori il panetto dal frigo e stendere l'impasto una fetta per volta: l'impasto è tanto e bisogna stenderlo sottile 2 mm per cui meglio fare poco per volta! La superficie deve essere riccamente spolverato con la farina per evitare che l'impasto si attacchi.
7. Con degli stampini a forma di omino se a disposizione, ma qualsiasi forma in realtà va bene, ricavare i biscotti dall'impasto e distribuirli ad incastro su una teglia rivestita da carta forno. Questi biscotti non si espandono per cui è possibile lasciare poco spazio tra un biscotto e l'altro.
8. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 8 minuti. Come risultato si otterranno dei biscotti croccanti, friabili e molto speziati. Se si vogliono i biscotti più spessi cuocere per almeno 10 minuti, controllando che non si brucino i bordi.
תגובות