Tortino di zucchine con coulis di peperoni e crumble al parmigiano
- Benedetta Stefani
- 12 giu 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Un anno solare è quasi passato. La mia sfida sui tortini l'ho finalmente completata: un tortino per ogni stagione, sfruttando la verdura tipica del trimestre abbinata ad una qualche forma di parmigiano.
Se ve li siete persi gli altri tortini erano di melanzane per l'estate, zucca per l'autunno e topinambur per l'inverno.
Per questa primavera ho deciso di sfruttare la delicatezza della zucchina, abbinata ad un peperone dolcissimo e al crumble croccante al parmigiano e curcuma.
Ecco qualche foto e la ricetta!

Ingredienti
500 g di zucchine
2 uova
250 g di ricotta
20 g di parmigiano
sale, olio, pepe
per la coulis di peperoni:
1 peperone, giallo o rosso a preferenza
4-5 cucchiai di olio d'oliva
sale e pepe
per il crumble:
100 g di farina
50 g di burro
50 g di parmigiano
1 cucchiaio di curcuma in polvere
















Procedimento
1. Lavare le zucchine, rimuovere testa e coda, quindi tagliare in pezzi uniformi. Cuocere a vapore per circa 20 minuti, finché non sono morbide.
2. Lasciar raffreddare le zucchine.
3. Frullarle in un robot da cucina, quindi aggiungere la ricotta, il parmigiano grattugiato, sale, olio e pepe. Infine aggiungere le uova una alla volta.
4. Distribuire il composto all'interno di 8-10 pirottini di alluminio.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.
6. Per il crumble, in una ciotola mischiare la farina, il burro freddo tagliato a cubetti e il parmigiano. A questo punto ho aggiunto un cucchiaio di curcuma per dare un colore acceso al crumble e per aggiungere una nota aromatica. Anche una macinata di pepe è la benvenuta!
7. Lavorare con i polpastrelli fino a raggiungere la consistenza di sabbia bagnata, con qualche cluster di dimensioni maggiori per ottenere infine diversi gradi di croccantezza.
8. Distribuire il crumble su una teglia ampia, di modo che ci sia un solo strato. Cuocere per 8-10 minuti in forno a 180°C. Consiglio di tenere sott'occhio il crumble dato che ci può mettere davvero poco a bruciarsi.
9. Lavare il peperone, rimuovere il picciolo e i semi, quindi cuocerlo a vapore per 10-15 minuti.
10. Dopo averlo lasciato raffreddare un po', sbucciare il peperone il più possibile. Infine va frullato assieme a 4-5 cucchiai di olio, sale e un pizzico di pepe se piace.
11. Per impiattare: distribuire un cucchiaio colmo di coulis di peperone sul piatto, ribaltare delicatamente un tortino, al centro o leggermente decentrato a seconda della preferenza estetica, cospargere con una manciata di crumble al parmigiano e completare con un giro d'olio.
Коментарі