Torta salata con pomodori, olive taggiasche e timo
- Benedetta Stefani
- 4 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Una torta salata, per essere originale, non deve per forza essere complicata! Gli ingredienti in questa ricetta sono semplici ma comunque deliziosi: pomodori, olive taggiasche e timo, accolti da un letto di ricotta freschissima.
La ricetta è veloce, nel giro di una decina di minuti la torta è già in forno, sprigionando un profumo incredibile. Il difficile è aspettare che si raffreddi per poterla finalmente gustare!

Ingredienti (diametro di 30 cm)
Per la pasta brisée:
250 g di farina, di cui 170 g di farina 00, 50 g di farina 2 e 30 g di farina di riso (quest'ultima contribuisce alla croccantezza)
70 g di olio, di cui 20 g evo e 50 g di semi (misto perché l'olio di oliva ha un sapore molto accentuato e rischia di stonare con il ripieno se in grande quantità)
100 g di acqua o latticello avanzato dalla ricotta, se fatta in casa
sale
Per il ripieno:
300 g di ricotta
2 cucchiai di olive taggiasche, più alcune per decorare
10-20 g di parmigiano o grana grattugiato
1 o 2 pomodori varietà fiorentino o cuore di bue
una decina di pomodorini misti
un mazzetto di timo fresco
sale, pepe















Procedimento
1. Preparare la pasta brisée mischiando tutti gli ingredienti con una forchetta finché non si viene a formare una palla. Assicurarsi di lavorare la pasta il meno possibile per evitare che sviluppi il glutine. Riporre in frigo se non viene utilizzata subito.
2. Preparare la base mischiando bene la ricotta, il formaggio grattugiato, il timo, poco sale e pepe, quindi aggiungere le olive tritate finemente. Se il composto risulta secco aggiungere un goccio di acqua o il latticello se la preparate a casa come ho fatto io, ed eventualmente aggiungere un cucchiaio d'olio, ma non dovrebbe essere necessario in quanto le olive sono molto unte.
3. Stendere la pasta sottile circa 2 mm, cercando di raggiungere una forma circolare di 30 cm di diametro.
4. Spalmare omogeneamente il composto di ricotta su tutta la superficie e disporre i pomodori, le olive e ultimare con qualche rametto di timo.
5. Ripiegare i bordi della pasta. Se avanzasse dell'impasto basta stenderlo, formare dei rettangoli e cuocerli come cracker per pochi minuti, finché non risultano dorati in superficie.
6. Cuocere la torta in forno preriscaldato a 200 °C per 30 minuti circa, finché non risulta dorata. Prima di toglierla dal forno assicurarsi che anche il fondo sia ben cotto. Se così non fosse proseguire con la cottura per altri 3-5 minuti nel ripiano più basso del forno e con l'opzione di calore proveniente solo dal basso.
Comments