Brioche tostata con crema di ricotta e percoche caramellate
- Benedetta Stefani
- 3 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Per una merenda un po' più articolata, un brunch o una colazione domenicale, non è bello prepararsi qualcosa di speciale?
Questa ricetta, o per meglio dire "assemblaggio", è semplicissima, portando a un delizioso risultato. Io mi sono divertita a preparare a casa anche la brioche e la ricotta, ma la ricetta diverrà velocissima se questi ingredienti vengono comprati.
Essendo di stagione, ho voluto utilizzare le percoche invece che le pesche noci, che non sono altro che una diversa varietà di pesca. Data la loro consistenza compatta e il loro intenso sapore, sono le prescelte per la produzione delle pesche sciroppare che troviamo al supermercato, tanto che sono anche nominate pesche industriali.
Un'altra chicca riguardo al loro nome: il nome percoca o percocca richiama istantaneamente l'albicocca, anche la consistenza soda ci ricorda quella dell'albicocca, tant'è che si può pensare che siano frutto dell'incrocio tra pesca e albicocca, ma biologicamente parlando si tratta di una pesca a tutti gli effetti. La somiglianza è dovuta all'etimologia: dall'arabo barquq, come per l'albicocca al-barquq (chi ha visto e amato Chiamami con il tuo nome lo saprà benissimo!)

Ingredienti (per 4 persone)
2 percoche o pesche noci dalla polpa soda (ma anche albicocche, mele, pere...)
2 cucchiai di miele
2-3 noci di burro
cardamomo, cannella, chiodi di garofano, vaniglia o zenzero a piacere per aromatizzare
200 g di ricotta (la ricetta è qui)
80-100 g di yogurt bianco
2-3 cucchiai di zucchero semolato
4 fette di pan brioche alte 1-2 cm (la ricetta dell'impasto è qui)












Procedimento
1. Lavare e asciugare le percoche, quindi tagliarle a spicchi di dimensioni omogenee (8-10 per frutto).
2. In una padella antiaderente ed ampia far sciogliere il burro con il miele e la spezia se gradita.
3. Saltare in padella la frutta a spicchi finché non risulta caramellata.
4. Nel frattempo in un robot da cucina frullare la ricotta con lo yogurt e lo zucchero finché non raggiunge una consistenza cremosa.
5. In una padella o in un tostapane, tostare le fette di brioche a piacimento.
6. Per assemblare il tutto spalmare su un lato della brioche tostata un velo di burro, quindi la crema di ricotta (abbondante!) e completare disponendo la frutta caramellata.
7. Servire tiepido assieme a un tè freddo o un succo di frutta!
Comments