top of page

Bulgur allo zenzero con zucchine e salmone

  • Immagine del redattore: Benedetta Stefani
    Benedetta Stefani
  • 25 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

L'accoppiata zucchina e salmone è ormai famosa e consolidata, ma ogni volta che li gusto assieme in un piatto mi stupisco di quanto siano veramente fatti l'uno per l'altra. In questa mia proposta li ritroviamo assieme all'aroma pungente dello zenzero e a quello fresco del limone, che alleggeriscono il sapore ricco del salmone affumicato.

Ingredienti (per 2 porzioni)

100 g di bulgur

Un pezzo di zenzero grande circa un pollice (due dei miei piccolini)

50 g circa di salmone affumicato

2 zucchine piccole

Una manciata di pistacchi o frutta secca a piacere

Scorza di mezzo limone (assicurarsi che sia con buccia edibile)

Olio evo, sale e pepe

Procedimento

1. Cuocere il bulgur nel doppio di volume di acqua fredda, quindi lasciare bollire finché il liquido non è completamente assorbito, per circa 10 minuti. Per aromatizzarlo allo zenzero, aggiungere all'acqua di cottura lo zenzero tritato; se non piace averlo sotto i denti successivamente, tagliarlo a bastoncini e quindi rimuoverli a cottura ultimata.

2. Scolare l'eventuale residuo di acqua dal bulgur e lasciarlo raffreddare in una ciotola, condendolo con un pizzico di sale e un giro d'olio.

3. Preparare le zucchine a piccoli dadini e cuocerle in padella: scaldare due o tre cucchiai di olio d'oliva in una padella molto larga, quindi aggiungere le zucchine e farle saltare per un paio di minuti girandole spesso. Prima che prendano colore, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua e cuocerle con il coperchio per altri 5 minuti. Togliere il coperchio e lasciar evaporare l'acqua rimasta, ricordandosi di girarle spesso. A questo punto le zucchine dovrebbero essere cotte ma non spappolate.

4. Aggiungere il salmone tagliato finemente alle zucchine. Bastano pochi secondi affinché diventi rosa pallido e rilasci la sua sapidità, quindi togliere il composto dal fuoco per evitare che il salmone si secchi troppo.

5. Aggiungere il tutto al bulgur e condire con scorza di limone, sale (magari aromatizzato al limone e prezzemolo) e abbondante pepe. Ultimare con i pistacchi tritati e una spruzzata di succo di limone.

Comentários


bottom of page