top of page

Tortino di zucca e rosmarino con fonduta di parmigiano

  • Immagine del redattore: Benedetta Stefani
    Benedetta Stefani
  • 26 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Questo è veramente un grande classico, ma per il mio focus su tortini stagionali cosa c'è di meglio rispetto alla zucca per rappresentare l'autunno?

Una composizione del genere è perfetta per un antipasto di effetto per una cenetta romantica o per impressionare gli amici più esperti ed appassionati alla cucina. Il bello è che è anche semplicissimo da fare! Basta avere un po' di pazienza, un po' di attenzione, ma soprattutto un buon coltello per tagliare la zucca e il gioco è fatto.

Ingredienti (per 8 tortini)

900 g di zucca circa

180 g parmigiano grattugiato

250 ml di latte

3 uova

sale, pepe

un cucchiaino di cannella

una macinata di noce moscata

olio q.b.

un paio di rametti di rosmarino

per la fonduta:

200 ml panna

200 g di parmigiano grattugiato

Procedimento

1. Per prima cosa lavare, sbucciare e privare dei semi la zucca. Tagliarla a cubetti, senza preoccuparsi di essere troppo precisi perché tanto verrà tutto frullato.

2. Condire la zucca con olio, sale, pepe, il rosmarino grossolanamente tritato e le spezie. Disporre quindi la zucca su una teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180°C finché non è tenera, indicativamente 25-30 minuti.

3. Togliere la teglia dal forno e lasciar raffreddare. Frullare il tutto con il parmigiano, le uova, il latte, ed eventualmente correggere di sale e pepe.

4. Versare il composto di zucca all'interno dei pirottini di alluminio, precedentemente oliati per facilitare l'uscita dopo. Cuocere il forno a 175°C per 60 minuti circa. I tortini si gonfieranno un po' per la presenza dell'uovo, ma appena si raffreddano si sgonfieranno.

5. Nel frattempo preparare la fonduta di parmigiano: porre in una casseruola a fondo spesso il parmigiano e la panna e lasciar sciogliere il formaggio a fuoco lento. Per rendere la consistenza più omogenea e cremosa ultimare con il frullatore ad immersione.

6. Quando i tortini sono pronti lasciarli raffreddare un po' per evitare che si rompano mentre si tolgono dai pirottini.

7. Per ultimare aromatizzare l'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio, se piace, e un rametto di rosmarino.

8. Assemblare il piatto con un mestolino di fonduta, disporre il tortino e completare con qualche goccia di olio aromatizzato e un pizzico di noce moscata.

Comments


bottom of page