Penne integrali con pomodorini, salmone affumicato e rosmarino
- Benedetta Stefani
- 16 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Per un pranzo veloce estivo consiglio sempre questo sugo. I pomodorini, dolcissimi e profumati, appassiscono in pochissimi minuti saltandoli in padella. Il salmone affumicato porta con sé una sapidità eccezionale. Il rosmarino completa il piatto senza sovrastare gli altri sapori.
Il bello è che è uno di quei sughi velocissimi: tempo che la pasta si cuoce ed è già pronto!
Questi soli tre ingredienti già bastano, ma a piacere ovviamente si possono aggiungere un soffritto di cipolla, qualche oliva spezzata o altre aromatiche come prezzemolo o basilico.

Ingredienti
80-100 g a testa di pasta a piacere, io amo la pasta corta integrale
8-10 di pomodorini a testa
30-40 g di salmone a testa
un rametto di rosmarino
la scorza di mezzo limone
olio, sale, pepe













Procedimento
1. Portare a ebollizione abbondante acqua in una casseruola.
2. Tagliare a quarti nel senso longitudinale i pomodorini e metterli da parte. Tagliare anche il salmone a listarelle di 2-3 cm di lato.
3. Riscaldare 3-4 cucchiai di olio d'oliva in una padella antiaderente capiente.
4. Aggiungere il rosmarino e la scorza di limone se piace, eventualmente aglio o cipolla, per aromatizzare l'olio. Fare attenzione a non bruciare l'olio, eventualmente quindi abbassare o spegnere la fiamma.
5. Quando l'acqua raggiunge il bollore aggiungere una presa di sale grosso, versare la pasta e seguire le indicazioni sulla confezione. Consiglio di tenere la pasta indietro di almeno un minuto perché la cottura sarà completata nel sugo in padella.
6. Aggiungere i pomodorini all'olio caldo e saltare 4-5 minuti finché non si ammorbidiscono. Alcuni si abbrustoliranno un po': saranno i più gustosi!
7. All'ultimo minuto aggiungere il salmone e un pizzico di sale, quindi scolare la pasta e riversarla in padella. Saltare per uniformare il condimento sulla pasta.
8. Per concludere aggiungere un goccio di olio a crudo e servire.
Comments