Galette salata agli asparagi
- Benedetta Stefani
- 9 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
L'estate scorsa ho introdotto la ricetta della galette in versione dolce, ma perché non gustarla anche salata? E così ecco l'idea di una torta così rustica, da condividere a un picnic, ricca di aromi primaverili.
Ma i più attenti noteranno anche un altro riferimento: l'ultima ricetta era quella dei cestini di frolla al mais con una mousse di ricotta aromatizzata al limone e basilico, completata con le fragole.
Questa mousse non sarebbe ottima anche in versione salata? Al posto dello zucchero basta aggiungere del parmigiano, un pizzico di sale e pepe, ed ecco che a partire dagli stessi ingredienti ho ottenuto due diverse preparazioni, entrambe delicate, sfiziose e con carattere.

Ingredienti
200 g di farina di grano tenero tipo 00
50 g di farina di mais tostata cinque minuti in padella
70 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
200 g di ricotta
1 limone con buccia edibile
10 foglie di basilico
olio, sale e pepe
250 g di asparagi


















Procedimento
1. Preparare la frolla salata miscelando le due farine, il parmigiano con un pizzico di sale e pepe. Aggiungere il burro tagliato a cubetti e lavorare con i polpastrelli per raggiungere la consistenza di sabbia bagnata. Rompere l'uovo e lavorare l'impasto il meno possibile, fino a formare una palla. Lasciar riposare in frigo.
2. In una ciotola preparare la crema di ricotta lavorandola assieme a 2-3 cucchiai di olio d'oliva, sale, pepe e la scorza del limone.
3. In mortaio preparare l'olio al basilico schiacciando le foglie con il pestello assieme a una presa di sale e 5-6 cucchiai di olio. Se non si ha mortaio e pestello vanno bene anche una ciotolina e un cucchiaio di legno. Non è necessario raggiungere la consistenza di un pesto, l'importante è che l'olio prenda l'aroma del basilico.
4. Su un foglio di carta da forno stendere la pasta frolla, ricordandosi di utilizzare la farina sotto la pasta e sul mattarello per evitare che si attacchi. Raggiungere la forma di un cerchio, non deve essere perfetto.
5. Stendere il composto di ricotta lasciando un bordo di 3-4 centimetri. Cospargere uniformemente l'olio al basilico e completare disponendo gli asparagi, precedentemente lavati e privati della base coriacea.
6. Ripiegare i bordi della pasta sopra agli asparagi per formare la crosta della galette. Anche qua non è necessaria una grande precisione!
7. Completare con una grattata di parmigiano sulla crosta. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa, o finché la crosta non è dorata e gli asparagi sono morbidi.
8. Servire la galette ancora tiepida per assaporarla al suo stato migliore.
Comments